
Quando si tratta di perdere peso ci si affida a qualunque tipo di informazione. Tuttavia è in circolazione una lunga serie di falsi miti sull’argomento e anche coloro che fanno del mangiare sano e dell’esercizio fisico uno stile di vita spesso cadono in errore. Andiamo ad analizzare alcune delle più famose leggende metropolitane sulla dieta.
-
Non considerare le calorie in forma liquida
Molte persone ritengono di non dover fare caso alle calorie che si assumono con i liquidi. Succhi di frutta, bevande, latte, caffè vengono presi alla leggera e diventa molto facile esagerare. 300 kcal al giorno in forma liquida equivalgono a un’intera giornata in più di apporto calorico alla fine della settimana. Per cui fai molta attenzione a quello che bevi.
-
Ridurre il numero di pasti
Mangiare meno di frequente è un altro diffusissimo errore riguardante la dieta. Infatti non solo non aiuterà a perdere peso ma potrebbe rivelarsi d’ostacolo. Mangiare meno spesso, infatti, può portare a un rallentamento del metabolismo e questo significa smaltire grassi e bruciare calorie molto più lentamente del normale. Per cui consigliamo di assumere 5 o 6 piccoli pasti al giorno.
-
Ridurre le calorie
Tagliare improvvisamente il numero di calorie assunte è un metodo che può funzionare per persone che hanno bisogno di perdere molto peso. Per tutti gli altri è un falso mito in quanto il rischio è di nuovo quello di rallentare il metabolismo. Per cui non attuare brusche riduzioni ma preoccupati invece di assumere cibi che aumentino le tue funzioni metaboliche (salmone, carni bianche, tè verde per esempio).
-
Affidarsi ai cibi “light”
Si è spesso convinti che la dicitura “light” o “sugar free” che appare su molte confezioni sia sinonimo di cibo salutare. Non è affatto così. Infatti dietro questi prodotti si nascondono ingredienti come dolcificanti o aromi artificiali che possono rendere il dimagrimento più difficile. Per cui scegli cibi naturali al 100%, stando naturalmente attento alla quantità.
-
Non ridurre l’alcol
L’alcol ha un elevato apporto calorico. Per cui se hai intenzione di perdere peso è necessario ridurre il suo consumo a uno o due giorni al massimo alla settimana e naturalmente in piccole quantità. Scegli bevande come vodka o gin che forniscono un minor numero di calorie.
-
Eliminare completamente i carboidrati
È sicuramente un dato di fatto che per perdere peso in maniera più efficace, è necessario ridurre il consumo di carboidrati. Me eliminarli d’un tratto dalla tua dieta non solo non è una buona idea, ma può avere anche delle conseguenza sulla tua salute come problemi alla digestione. Quindi limita gradualmente l’apporto di carboidrati e sceglili con attenzione (sono da preferire i prodotti a base di farine integrali).
-
Saltare la colazione
Anche questo è un falso mito. La colazione è il pasto più importante della giornata poichè dà il ritmo al tuo metabolismo. Per cui saltarlo è una pessima idea. Mangiare a colazione ti aiuterà invece a bruciare più calorie nel corso della giornata.
-
Eliminare completamente i grassi
Apparentemente il punto cruciale di tutte le diete. In realtà non bisogna eliminare completamente i grassi dalla tavola. È importante far sparire quelli cattivi come quelli saturi. Ma alcuni grassi, come gli omega-3, sono molto importanti per accelerare il metabolismo.
-
Pensare esclusivamente al cibo
Sebbene sia importante ridurre le quantità ed eliminare alcuni tipi di alimenti, per perdere peso non ci si può basare solo sul cibo. L’esercizio fisico deve diventare una parte importante della tua vita se vuoi metterti in forma.
-
Cambiare tutte in una volta le abitudini
Questo è probabilmente l’errore più grande che si possa commettere. Non solo i cambiamenti improvvisi sono più difficili da mantenere, ma possono avere effetti negativi sulla tua salute. Per cui abituati gradualmente al tuo nuovo stile di vita, in modo che il tuo corpo possa adattarsi.
Lascia un commento